In questo articolo vediamo una soluzione per la gestione del parcheggio nella quale ogni utente ha a disposizione un radiocomando codificato che gli consente di entrare/uscire quante volte desidera, ma con una sola auto, impedendo quindi che lo stesso radiocomando possa essere utilizzato per l'accesso di più auto.
Questa soluzione si adatta particolarmente al noleggio di posti auto a medio/lungo termine.
Potrebbe essere il caso di un parcheggio in centro città i cui posti auto vengono noleggiati a residenti e dipendenti delle aziende limitrofe.
Un'altra situazione a cui il sistema si adatta è il parcheggio privato di uno stabilimento balneare che rilascia i radiocomandi ai propri clienti per il tempo di soggiorno.

Il varco di accesso ed il varco di uscita possono essere gestiti tramite una unica barriera automatica (singolo varco di ingresso/uscita) oppure con due barriere distinte (doppio varco, uno di ingresso ed uno di uscita).
In questo articolo vediamo più in dettaglio la versione con il doppio varco, di seguito è rappresentato uno schema dei componenti di cui è composto il sistema.

In questa immagine le barriere sono rappresentate affiancate una all'altra, ma nella realtà possono essere disposte anche in posizione diversa. In ogni caso sarà necessario predisporre un cavo di comunicazione fra le due.

Ingresso nel parcheggio
Quando un'auto si appresta ad entrare si posiziona davanti alla barriera di ingresso ed il sensore [4] ne rileva la presenza.
A questo punto l'utente può premere il pulsante del radiocomando, il sistema controlla che il codice del radiocomando non sia nell'elenco di quelli già entrati, e consente l'accesso aprendo la sbarra.
Solo dopo che l'auto sarà transitata (rilevata dalle fotocellule [3]) l'auto sarà inserita nell'elenco di quelle entrate.

Uscita dal parcheggio
Quando un'auto di appresta ad uscire si posiziona davanti alla barriera di uscita ed il sensore [7] ne rileva la presenza.
A questo punto l'utente può premere il pulsante del radiocomando, se il codice ricevuto è valido viene aperto il varco di uscita.
Solo dopo che l'auto sarà transitata (rilevata dalle fotocellule [8]) l'auto sarà eliminata dall'elenco di quelle entrate consentendole nuovamente di poter entrare.

Gestione dei clienti inadempienti
Come in ogni situazione sono possibili intoppi nella gestione ed è necessario predisporre strumenti per gestire anche situazioni non piacevoli.
E' possibile per esempio che qualche cliente non restituisca il radiocomando a fine noleggio o continui ad utilizzarlo anche a contratto scaduto.
Per ovviare a questi inconvenienti è necessario innanzitutto chiedere un deposito cauzionale alla consegna del radiocomando che verrà poi restituita al termine del contratto, solo quando viene restituito il radiocomando.
Per i clienti che trattengono il radiocomando e proseguono ad utilizzare il parcheggio nonostante sia scaduto il contratto è possibile disabilitare in maniera selettiva il radiocomando.
Attraverso un menu specifico all'interno della centrale di comando è possibile abilitare/disabilitare il funzionamento di ogni radiocomando, identificabile con il proprio numero.
A questo scopo è necessario predisporre una lista con i numeri dei radiocomandi e riportare di volta in volta l'utente a cui è stato consegnato, in modo che sia possibile in un secondo momento risalire al numero di radiocomando dell'utente inadempiente.

I radiocomandi sono specifici per ogni impianto ed è possibile ordinarne fino a 256 in una o più forniture successive.

Interagire con il sistema di gestione
Questo sistema di gestione del parcheggio è completamente integrato nell'automazione della barriera grazie ad una routine software dedicata.

Questo comporta che per interagire con il sistema possa essere necessario accedere fisicamente alla centrale di comando (situata all'interno della colonna automatica di ingresso).

In alternativa è possibile richiedere in fase d'ordine una scheda di collegamento via Internet che consente di utilizzare l'interfaccia della centrale di controllo attraverso una app che funziona su smartphone.
In questo modo si può agire sul sistema di controllo in qualunque luogo ci si trovi, molto comodo.

Installazione
Una delle caratteristiche principali di questo sistema è la semplicità di installazione.
Tutto il sistema viene configurato e pre-collaudato nel nostro laboratorio.
La nostra politica aziendale è sempre stata quella di fornire sistemi di automazione completi e facili da installare, adatti sia all'installatore che al cliente finale che abbia confidenza con gli aspetti tecnici.
Il lavoro specializzato lo facciamo noi, l'installazione è semplificata in ogni parte.

Le operazioni di messa in servizio in questo modo sono limitate ai lavori di muratura e di collegamento elettrico, niente configurazioni, niente conoscenze specifiche del prodotto.

E se c'è una necessità specifica ci puoi sempre chiamare. Siamo disponibili per l'assistenza ogni giorno lavorativo e per situazioni che necessitano un intervento prolungato possiamo concordare un appuntamento telefonico.

Per avere informazioni approfondite su questo sistema di gestione parcheggio puoi contattarci ai seguenti recapiti.