0item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Controllo accessi senza corrente elettrica

Alcuni si chiedono come poter controllare gli accessi a parcheggio o passi carrabili di abitazioni o aziende quando non si ha a disposizione corrente elettrica a 230V oppure, quando creare una linea elettrica inesistente risulta essere particolarmente scomodo o costoso. Le soluzioni esistono, vediamo qualche esempio.

Partiamo da cosa abbiamo bisogno di controllare in termini di accessi, se si tratta quindi di una barriera per una strada o una zona carrabile, se si tratta di una esigenza base (singola barriera) oppure bidirezionale (due barriere, una per ogni senso di marcia), o ancora se si tratta di proteggere dei posti auto riservati (ad esempio in un condominio ma anche in un parcheggio aziendale). L'esigenza potrebbe anche essere “mista”, ovvero quella di regolare uno o più accessi ed anche quella di proteggere all'interno di questo spazio anche alcuni posti auto (ad esempio, nel caso di una azienda, potrebbe esserci un controllo generale di accesso in base agli orari di apertura e poi la necessità di riservare alcuni posti auto per i dipendenti-titolari lasciandone altri disponibili per la clientela).

Come fare se non si ha a disposizione la rete 230V?
Qui vengono in aiuto i nostri kit per funzionamento solare fotovoltaico, sono pensati per rendere autonome automazioni come cancelli automatici, barriere stradali, dissuasori di sosta, sistemi alza-catena per controllo accessi ecc ecc.
Sono disponibili sia in versione 12Vcc che 24Vcc e possono comunque essere personalizzati in base a particolari esigenze. Dispongono di centralina elettronica che gestisce la carica automatica delle batterie in tampone (necessarie al funzionamento della automazione nelle ore buie) e possono essere corredati da pali per il fissaggio dei pannelli fotovoltaici in modo da poterli collocare nel punto di maggiore resa disponibile in prossimità della installazione.

Qualche esempio.
In un parcheggio di hotel, vengono installati 6/8 salva-parcheggio ad arco con telecomando. Per risparmiare sui lavori necessari a portare corrente elettrica in una zona limite della proprietà e per avere il vantaggio di un sistema automatico che funziona anche in presenza di black-out elettrico (tra l'altro con risparmio energetico), viene installato un kit composto da pannello fotovoltaico e batteria 12V per trazione, con relativa elettronica di controllo. Tutti i salva-parcheggio (funzionanti perfettamente a 12V) vengono collegati semplicemente in parallelo a questo kit che fornisce alimentazione solare. L'installazione è semplice, alla portata di qualunque elettricista ma anche di chiunque abbia un po di manualità e di pazienza.

La stessa esigenza può esserci in presenza di uno o due accessi da controllare con delle sbarre automatiche. In questo caso disponiamo di automazioni che incorporano già nella parte superiore della colonna un piccolo pannello fotovoltaico, se però le barriere sono più di una e se sono posizionate in un punto troppo in ombra, può essere vantaggioso utilizzare un kit fotovoltaico a 24Vcc composto da 2 batterie per trazione e 2 pannelli fotovoltaici a basso ingombro che possono essere posizionati a pochi metri dalle sbarre telecomandate in un punto di maggior esposizione alla luce solare.

In ogni caso, se hai esigenze di questo tipo, quindi quella di controllare accessi o proteggere dei posti auto, ma anche se hai semplicemente bisogno di automatizzare un cancello in un punto nel quale non è presente energia elettrica, contattaci, valuteremo assieme la soluzione più affidabile ed intelligente per le tue necessità.