0item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Dissuasori di sosta

 



Per dissuasori di sosta si intende una serie di dispositivi, passivi o automatizzati, che servono a proteggere parcheggi o comunque piazzole di carico/scarico merci. Alcuni dissuasori di sosta sono veri e propri barriere architettoniche, ad esempio blocchi di cemento o sbarre di metallo fisse o removibili, se ne trovano di vario genere nei centri urbani.

Dissuasori di sosta non automatici.
Sono spesso realizzati con sbarre o archetti ripiegabili che possono essere abbassati dagli utenti autorizzati alla sosta, i più diffusi sono bloccati da un lucchetto o altro tipo di serratura meccanica, per azionare questi dissuasori è ovviamente necessario scendere dall’abitacolo dell’auto o altro veicolo ed azionare manualmente il dissuasore stesso. Tra i dissuasori di sosta statici segnaliamo quelli di tipo “a parigina”, realizzati normalmente con pali in ghisa scura e completi di anelli per fissaggio di eventuali catene metalliche di delimitazione.

Dissuasori di sosta automatici.
Anche in questo caso ne esistono di vario genere ma si differenziano per il fatto che sono dispositivi attivi in grado di movimentarsi da soli al comando di un segnale proveniente da specifici sensori, da comandi a pulsante o da radiocomandi codificati. I più diffusi sono realizzati con archetto metallico di colore appariscente che può alzarsi ed abbassarsi per consentire il posteggio dell’auto. Altri tipi di dissuasori di sosta sono realizzati con cilindri di vario diametro in grado di “scomparire” nel terreno lasciando il via libera al passaggio o al parcheggio del mezzo.

Nei centri urbani sono diffusi anche dissuasori di sosta a scomparsa collegati a sensori o comandati da remoto da centrali o uffici che gestiscono alcuni varchi di accesso. Possono essere corredati di lampeggianti di segnalazione o segnalatori acustici e con semafori a luce verde e rossa. Della stessa tipologia esistono impieghi che hanno lo scopo di regolare gli accessi (varchi, zone a traffico limitato, ecc.) e non come salva-posto auto.

Sono realizzabili automazioni composte da sensori di presenza veicoli (ad esempio di tipo geomagnetico installato sotto al manto stradale), centraline elettroniche di controllo, segnalatori luminosi (lampeggianti e/o semafori) e dissuasori composti da cilindri a scomparsa o anche da sbarre automatiche o automazioni alza-catena (disponibili con colonna singola o doppia colonna e – solo per questa seconda tipologia – da catena singola o catena doppia per una maggiore visibilità del blocco).

Se la tua esigenza è quella di proteggere uno o più posti auto, suggeriamo di utilizzare il nostro robusto ed intelligente salva-posto auto con archetto e telecomando, dispositivo in grado di funzionare anche in assenza di rete elettrica tramite batteria interna a lunga durata (ricaricabile) o collegato a nostri kit di alimentazione fotovoltaica composti da pannello fotovoltaico, centralina controllo e carica, eventuale palo di istallazione.

Per qualunque esigenza di controllo accessi, protezione di varchi e di posti auto contattaci, la nostra linea di automazioni è in grado di soddisfare un gran numero di richieste, forniamo automazioni robuste, di qualità e con un avanzato sistema di controllo elettronico.