0item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Barriere elettromeccaniche per controllo accessi cantieri



Spesso, nei cantieri edili del settore civile o industriale, o anche in cantieri relativi a lavori pubblici di costruzioni o manutenzioni, nasce l'esigenza di controllare l'accesso di veicoli al cantiere stesso, sia per questioni di sicurezza (e responsabilità), sia per prevenire furti o danneggiamenti alle attrezzature ed alle macchine operatrici. In molti cantieri vengono montate della sbarre di ferro protette da lucchetti a serratura, queste vengono aperte manualmente al mattino in corrispondenza dell'orario di inizio lavori cantiere e vengono richiuse nel tardo pomeriggio alla chiusura della attività. Questa soluzione, oltre che scomoda, non permette un vero controllo degli accessi non autorizzati, limita solo gli accessi negli orari di chiusura cantiere.

Per avere un controllo più razionale ed efficace, forniamo barriere elettromeccaniche automatiche per cantieri, realizzate con sbarre o catene che possono essere azionate da diversi telecomandi radio codificati e/o da comandi a pulsante o altro tipo. Questa soluzione consente di aprire la barriera (o le barriere se gli accessi sono più di uno) solo al personale ed ai mezzi autorizzati ad accedere nelle aree operative.

Barriere elettromeccaniche per cantieri, funzionalità speciali:
In determinati cantieri può esserci la necessità di controllare gli accessi in ingresso, lasciando libera l'uscita degli automezzi, per queste specifiche applicazioni, possiamo fornire speciali kit formati da barriera automatica (disponiamo di varie soluzioni) e sensori geomagnetici in gradi di rilevare la presenza di veicoli (auto, autocarri, camion, escavatori, pale gommate ecc.) e di aprire automaticamente la barriera per consentire la libera uscita e richiudersi dopo il passaggio del mezzo per bloccare l'accesso ai non autorizzati. L'apertura della barriera per il rientro potrà sempre essere comandata da vari telecomandi codificati (in possesso del capocantiere e di alcuni degli operai autorizzati) ma anche da comandi a pulsante, selettori a chiave, selettori a combinazione ecc.

Un telecomando per più barriere elettromeccaniche per cantieri:
Se il cantiere ha ad esempio 2 accessi da controllare, possono essere installate due barriere di controllo che possono essere comandate da due diversi pulsanti dello stesso telecomando! Fino a 3 barriere di accesso può essere utilizzato un solo telecomando (a 3 pulsanti) programmando su ogni pulsante una delle automazioni. Anche in questo caso i telecomandi codificati possono essere vari per lasciarli in possesso di tutte le persone autorizzate ad accedere al cantiere.

Tipi di barriere elettromeccaniche per cantieri:
Per regolare il controllo degli accessi in cantieri operativi disponiamo di varie soluzioni, la principale è costituita dalla sbarra automatica, la classica automazione composta da una colonna portante (che racchiude anche moto-riduttore ed elettronica) dalla quale fuoriesce la sbarra. Tale soluzione è adatta a gestire carreggiate con larghezza massima di 5,5 metri, per carreggiate con larghezza superiore, possono essere montate due sbarre contrapposte con funzionamento sincrono, oppure utilizzare sistemi alza-catena automatici in grado di alzare ed abbassare catene singole lunghe fino a 16 metri, oppure catene doppie lunghe fino a 10 metri!

In caso di necessità di controllare gli accessi in zone prive di corrente elettrica (ad esempio nel caso in cui l'accesso del cantiere sia lontano dalla zona operativa servita da corrente elettrica) nessun problema, la nostra barriera automatica a funzionamento solare è in grado di lavorare in totale autonomia grazie al pannello fotovoltaico integrato, alle batterie interne ed ad una speciale elettronica per l'ottimizzazione dei consumi energetici.