Nel contesto della gestione degli accessi, soprattutto in ambiti industriali, logistici o in aree pubbliche con varchi molto ampi, uno dei problemi principali è trovare un sistema di chiusura efficace, sicuro, ma anche economicamente sostenibile.
Quando si superano i 6 metri di larghezza del varco, le soluzioni come le sbarre automatiche richiedono l’installazione di due sbarre contrapposte con sincronizzazione, con conseguente aumento dei costi e della complessità impiantistica.
È proprio in questo tipo di scenario che entra in gioco l’alzacatena automatico CAT/203, un dispositivo pensato per il controllo degli accessi di grandi dimensioni, capace di gestire varchi fino a 20 metri di larghezza in modo semplice, affidabile ed economico.
Questo sistema rappresenta una scelta strategica per chi desidera controllare ampi passaggi veicolari senza incorrere nelle spese e nelle problematiche legate all’uso di più dispositivi di barriera.
Le sbarre automatiche, pur ottime, quando devono coprire varchi superiori ai 6 metri, necessitano solitamente di doppia installazione, ovvero due colonne motorizzate che si fronteggiano, coordinate tra loro per alzare e abbassare le rispettive barriere in sincronia. Questo tipo di soluzione non solo raddoppia i costi di acquisto, ma comporta anche l’aumento dei tempi e dei costi di installazione, maggiore complessità di manutenzione e maggiori rischi in caso di malfunzionamento di una delle due sbarre.
L’alzacatena CAT/203, invece, offre una struttura compatta e centralizzata, che consente di alzare e abbassare una catena metallica o in materiale composito in grado di delimitare l’accesso in maniera efficace, anche su larghezze molto superiori. Grazie al suo meccanismo di movimentazione robusto e affidabile, è possibile gestire varchi fino a 20 metri, con un solo dispositivo.
L’elemento più rilevante è la capacità del CAT/203 di coprire larghezze molto ampie, ben oltre le possibilità delle tradizionali sbarre automatiche. Questo lo rende perfetto anche per accessi industriali, piazzali logistici, porti, aeroporti, parcheggi di grandi dimensioni o aree riservate di impianti pubblici e privati.
Utilizzando un solo dispositivo anziché due sbarre automatiche, si ottiene un risparmio economico importante, sia in fase di acquisto che nella gestione a lungo termine, considerando anche installazione, manutenzione.
Il sistema CAT/203 è autonomo e non necessita di sincronizzazione con un secondo dispositivo. Questo permette di ridurre tempi e costi di installazione, semplificando anche il cablaggio e l’integrazione con altri sistemi di controllo accessi.
Un altro aspetto rilevante è la capacità del CAT/203 di operare in modo continuo, anche in contesti dove il flusso di veicoli è elevato. Il motore elettromeccanico e le altre parti meccaniche di cui è dotato sono state progettate per sopportare cicli di apertura e chiusura frequenti, garantendo nel tempo la massima affidabilità operativa.
Contattaci per maggiori informazioni di personalizzazione!
Tel. 353 441 9493
[email protected]